Tutte le notizie
Europei U21: terza finale con la Spagna, bilancio in parità

Published
12 anni agoon
By
Redazione
Alle ore 18, tutti davanti al televisore. L’Italia Under21 di Devis Mangia si giocherà l’Europeo di categoria contro la Spagna di Julen Lopetegui. Si tratta della settima finale per gli azzurrini nella manifestazione continentale, e il bilancio dei 6 precedenti è nettamente a favore della nostra Nazionale: 5 le vittorie dal 1992 ad oggi (1992, 1994, 1996, 2000, 2004), tra queste anche una proprio contro gli iberici, ai calci di rigore nel 1996.
L’unica sconfitta, risalente al 1986, è arrivata proprio per mano della Spagna, e pure questa volta l’Italia non parte con i favori del pronostico. La squadra di Lopetegui è attrezzata per raggiungere il titolo, e il cammino fin qua intrapreso ne è la dimostrazione più evidente. Piena zeppa di stelline della Liga spagnola (Morata, Alcantara, Tello e Muniain, solo per fare alcuni nomi), la nazionale delle Furie Rosse punta al bersaglio grosso, e visto l’ultimo precedente con la squadra di Mangia (3 a 1 a favore degli ospiti nell’amichevole a Siena dello scorso 13 novembre) è necessario che la fin qui ottima difesa italiana alzi sin da subito le barricate per reggere l’urto del proverbiale gioco della Spagna.
Una ragnatela di passaggi che dovrà essere interrotta dai centrocampisti. Poi, le bocce da fuoco in zona offensiva non ci mancano di certo. Insigne è la fantasia al servizio della squadra; Borini la furbizia in area; Gabbiadini la generosità; Immobile il senso del gol. Ma la partita, molto probabilmente, verrà decisa a centrocampo, dove Florenzi e Verratti, gli elementi con maggior esperienza, dovranno cercare di caricarsi sulle spalle la squadra senza farsi prendere dalla frenesia.