Tutte le notizie
Genk-Napoli 0-0: Ruiz senza idee, Milik si divora due reti. E anche Lozano delude…

Published
5 anni agoon
By
Redazione
GENK-NAPOLI 0-0
Le pagelle di Luca Coscia
Napoli (4-4-2)
Meret 6.5: incredibile ma vero, il portiere azzurro deve compiere due parate prodigiose per tenere la porta imbattuta
Di Lorenzo 6.5: primo tempo a destra, secondo a sinistra, ovunque lo metti, però, è una garanzia. Dei terzini è quello che spinge meno ma fa un gran lavoro in copertura.
Manolas 6: Samatta non gli crea grandi pericoli, prestazione sufficiente.
Koulibaly 6: non patisce l’emozione del ritorno a Genk. Sfiora anche un gol di testa. Non è ancora il solito K2 ma nel complesso se la cava egregiamente.
Mario Rui 6: poco più di mezz’ora in cui non riesce a mettersi in mostra. Sfortunato.
(Dal 33’ Malcuit 6: schierato inizialmente a sinistra, è disastroso. Di tutt’altro passo nella ripresa quando torna sulla sua fascia abituale.)
Callejon 6: non crea chissà quali pericoli ma la da una grande mano anche in mezzo al campo e si combina bene con Malcuit.
Allan 5.5: tantissima intensità ma sbaglia troppi passaggi. La sensazione è che nel centrocampo a due non sia il suo ambiente.
Elmas 5.5: ha l’occasione di giocare dal primo minuto ma non crea niente di particolare.
(Dal 58’ Mertens 6: entra come un indemoniato provando a scuotere i compagni ma non ci riesce.)
Fabian Ruiz 5: svagato e senza idee, il suo naturale apporto viene a mancare. Parte da sinistra, poi passa al centro ma la sostanza non cambia.
Milik 4.5: ha due grandi occasioni da gol ma le spreca malamente. Non sembra mai veramente in partita
( Dal 70’ Llorente 5.5: gettato nella mischia per l’assalto finale, viene controllato dai difensori belgi senza troppa fatica).
Lozano 4.5: un’ombra in mezzo al campo. Non accelera, non inventa, non conclude e fatica a trovare la posizione in campo. Più che una bambola assassina sembra un orsacchiotto di peluche.
All. Ancelotti 5: che sia una serata strana lo si capisce quando spedisce Insigne in tribuna. La tesi del turnover non regge in quanto il capitano domenica scora non ha giocato ed in panchina ci va Younes. Si affida al duo Lozano-Milik che sono due ectoplasmi e nemmeno le scelte a centrocampo convincono. Il primo cambio è forzato ma Malcuit a sinistra è un suicidio. Corregge il tiro nella ripresa riportandolo a destra. Giusti i cambi con Mertens e Llorente ma la squadra comunque non si sveglia. Dopo il successo sul Liverpool il Napoli si è involuto, tocca al mister dare la scossa.
You may like
Juventus: vetta a -8, sogno Scudetto ancora possibile?
Marotta: ‘Il calcio italiano deve crescere, servono investimenti’
Calcio: quando il divorzio diventa un derby! I calciatori e le ex mogli.
Juventus: le condizioni di Douglas Luiz e Cambiaso
Inzaghi in emergenza: tante assenze per la sfida contro la Lazio
A Como è finito il ciclo del Napoli