Tutte le notizie
Il Punto sul Girone B di Prima Divisione Latina e Avellino in fuga
![](https://www.calcissimo.com/wp-content/litespeed/avatar/c7de1d98e7fb4fb3b0635534cca583c3.jpg?ver=1738663330)
Published
12 anni agoon
By
Redazione![Calcissimo image placeholder](https://www.calcissimo.com/wp-content/uploads/2023/11/calcissimologobiancoconsfondo_01-1-1.png)
Sedici goal in questo ventunesimo turno, funestato alla vigilia dalla morte, a soli trentasette anni, di Carmelo Imbriani, allenatore del Benevento fino allo scorso Agosto, quando venne colpito dalla grave forma di leucemia, poi, purtroppo, rivelatasi fatale. Latina e Avellino continuano a vincere mentre il Perugia batte la Nocerina e la aggancia al terzo posto. In coda Sorrento, lunico a fare almeno un punto, Barletta e Carrarese sono sempre più lontane dal gruppone.
Big match della giornata
Una partita decisamente di serie superiore, un grande spettacolo giocato davanti a quasi settemila spettatori, cifra che la gran parte delle squadre, non di lega Pro ma di Serie B, non raggiungono. Se lè aggiudicata con un pizzico di buona sorte il Perugia ma la Nocerina anche al Curi ha dimostrato tutto il suo valore, venendo punita a tre minuti dal termine da un gran goal di Rantier dopo aver messo alle corde il Perugia per buona parte della ripresa, dopo un botta e risposta iniziale firmato Fabinho e Mazzeo. Due squadre in salute e che giocano un bel calcio, sicure protagoniste di questo finale di campionato per la griglia play-off e non solo. Latina e Avellino sono avvisate.
La sorpresa della giornata
In una giornata avara di sorprese il mancato successo interno della Paganese, bloccata sul risultato ad occhiali dal Prato, è solo una sorpresa a metà. La squadra di Grassadonia non sta di certo attraversando un buon momento e la classifica comincia a preoccupare. Sarà indispensabile fare punti domenica prossima nel recupero col Latina , anche se non sarà facile. Per il Prato un buon punto che puntella la propria classifica.
La delusione della giornata
La Carrarese cade in casa, in zona Cesarini nel sentito derby col Pisa e rimane sconsolatamente allultimo posto della graduatoria. La sconfitta costa la panchina a Di Costanzo che in autunno era subentrato a Sabatini. Pisa subito in vantaggio con Benedetti poi la rimonta apuana con Belcastro e Anzalone. Cinque minuti magici per i pisani che prima pareggiano con Gatto e poi, in pieno recupero, vincono grazie ad un rigore di Scappini e rimangono dentro i play-off.
Analisi del Girone
Il Latina regola il Barletta al Francioni ma solo dopo che i pugliesi erano rimasti in dieci per lespulsione di Di Bella a metà ripresa. Dopo il rigore sbagliato, susseguente allespulsione, Barraco si riscattava portando in vantaggio i pontini con un gran tiro. Di Jefferson il raddoppio che suggellava il successo con il quale il Latina rafforza il primato. Per il Barletta una buona prestazione che non fa punti e la classifica piange. LAvellino risponde al Latina e, grazie alla rete di Castaldo, batte il Frosinone, rimasto in dieci nella ripresa per lespulsione di Del Duca che aveva provocato il dodicesimo rigore a favore per gli irpini, peraltro fallito da Biancolino sullo zero a zero. Il Frosinone, in calo da alcuni turni, con questa sconfitta esce per il momento dalla griglia dei play-off. Una coreografia commovente della Curva Sud, in ricordo del loro grande capitano e allenatore Carmelo Imbriani, ha accolto allingresso in campo il Benevento nella partita vinta in rimonta col Gubbio al Vigorito. Dopo il vantaggio eugubino di Di Piazza nel primo tempo i sanniti ribaltavano il risultato con la doppietta di Marchi ad inizio ripresa. Benevento ora sesto, Gubbio di nuovo quintultimo e in crisi con Sottil a rischio esonero. Convincente successo casalingo del Catanzaro che, grazie alla doppietta di Fioretti, archivia in venticinque minuti la pratica Viareggio. La vittoria fa finalmente allontanare i calabresi dalla zona play-out mentre la classifica dei bianconeri toscani comincia a farsi preoccupante. Reti bianche a Sorrento nello scontro-salvezza tra i campani e lAndria. Un pareggio che serve più alla formazione pugliese che al Sorrento che, a questo punto, deve solo cercare di evitare la retrocessione diretta. Domenica cè la sosta e si recupererà la gara Paganese- Latina.
Top player
In una giornata psicologicamente difficile per il Benevento per la prematura scomparsa di Imbriani, lattaccante sannita Ettore Marchi realizza la doppietta che permette ai giallorossi di battere in rimonta il Gubbio e di avvicinare ancora di più la zona play-off. Particolare curioso, Marchi, oltre ad aver giocato nel Gubbio è anche un eugubino doc, essendo nato nella città dei ceri. Commovente la sua dedica in campo per il suo ex allenatore Imbriani.