Tutte le notizie
Il Punto sul Girone B di Prima Divisione PONTEDERA CAPOLISTA SOLITARIO, SPROFONDA IL LECCE
![](https://www.calcissimo.com/wp-content/litespeed/avatar/c7de1d98e7fb4fb3b0635534cca583c3.jpg?ver=1738663330)
Published
11 anni agoon
By
Redazione![Calcissimo image placeholder](https://www.calcissimo.com/wp-content/uploads/2023/11/calcissimologobiancoconsfondo_01-1-1.png)
Ancora una giornata caratterizzata da molti gol, diciotto in sole sette gare, visto che Gubbio-Grosseto è stata sospesa e rinviata per impraticabilità di campo dopo pochi minuti di gioco (si recupererà il 16 Ottobre). In testa rimane da solo il sempre più sorprendente Pontedera mentre resta ancora desolatamente ultimo, a zero punti, il Lecce. Il turno di riposo è stato osservato questa settimana dallAscoli.
Il big match della giornata Continua la favola della matricola Pontedera, che fa suo il big-match col Benevento, arrivato al Mannucci imbattuto. Ancora sugli scudi i gemelli del gol Grassi- Arrighini, autori delle tre reti dei toscani, per Grassi una doppietta. Di Altinier il gol della bandiera dei sanniti. Il Pontedera di mister Indiani, grazie a questa ennesima vittoria, rimane solo al comando mentre il Benevento, complice anche il turno di riposo della scorsa settimana, scivola al settimo posto.
La sorpresa della giornata Dopo il successo esterno colto a Viareggio neIla giornata precedente si pensava che la Paganese potesse bissare tra le mura amiche con il Prato ed invece i lanieri sono riusciti a violare il Marcello Torre grazie ad un colpo di testa del difensore Malomo. Uno stop imprevisto per la formazione del tecnico Maurizi, ricacciata nei bassifondi della classifica, al contrario del Prato, salito al quinto posto, che può vantare limbattibilità assoluta del proprio portiere Brunelli.
La delusione della giornata Continua il calvario del Barletta, sconfitto tra le mura amiche dalla Salernitana. Le reti di Ginestra su rigore e Guazzo hanno chiuso la gara già nel primo tempo. Terza sconfitta in altrettante gare giocate al Puttilli per i biancorossi pugliesi, penultimi in classifica con un solo punto allattivo. La Salernitana ha subito riscattato, invece, il passo falso casalingo della settimana precedente contro la capolista Pontedera e riprende la marcia verso lalta classifica.
Lanalisi delle altre gare Finisce a reti bianche il sotto-clou di questo quinto turno, quello giocatosi al Ceravolo tra Catanzaro e Pisa. Partita equilibrata che i calabresi hanno terminato in nove uomini per le due espulsioni nel finale di Vitiello e Germinale, oltre a quella del proprio tecnico Brevi. Pisa ora secondo da solo, Catanzaro quinto col Prato. Il Frosinone coglie un meritato successo esterno sul terreno della Nocerina. Aurelio portava in vantaggio i ciociari ma Jogan pareggiava i conti prima che Lepore calciasse sul palo il possibile vantaggio dei campani. Gol sbagliato, gol subito e Gessa riportava avanti il Frosinone, con Curiale che chiudeva i conti nella ripresa. Torna alla vittoria il Perugia sul proprio campo, sbarazzandosi facilmente di un inconcludente Lecce che, neanche larrivo di Lerda in panchina, ha scosso da un preoccupante torpore. Di Nicco ed Eusepi su rigore le reti del successo del Perugia che, insieme alla Salernitana, raggiunge il Benevento al settimo posto. Largo successo, infine de LAquila che ha travolto al Fattori il malcapitato Viareggio. De Sousa con una doppietta, Ciciretti e Triarico hanno firmato le reti del successo della formazione di Giovanni Pagliari, terza in graduatoria insieme al Frosinone, mentre è di Benedetti il gol della bandiera del Viareggio che ha la forte attenuante di essere rimasto subito in inferiorità numerica per lespulsione di Gazzoli dopo soli tre minuti di gioco.
Top player Cinque turni di campionato, quattrocentocinquanta minuti di imbattibilità della propria porta, senza sommare anche i minuti di recupero. Stiamo parlando di Matteo Brunelli, giovanissimo portiere del Prato, classe 1995, al quale mister Esposito ha affidato la porta toscana in questa stagione. E la fiducia del suo tecnico il pipelet dei lanieri la sta ripagando alla grande, aiutato anche dai compagni di reparto e se il Prato è nelle zone alte è anche per merito suo.