Tutte le notizie
Il Punto sul Girone B di Prima Divisione Prove di fuga per il Latina
Published
12 anni agoon
By
RedazioneVentidue reti anche in questa quarta di ritorno, a dimostrazione della prolificità di questo girone. Allunga la capolista Latina, vittoriosa in rimonta a Sorrento, che approfitta dello scivolone interno dellAvellino, ora a cinque lunghezze dai pontini. In coda rimane tutto immutato, visto che Barletta, Carrarese e Sorrento, le ultime tre, hanno tutte perso.
Un occhio al mercato
Il mercato di riparazione di Gennaio ha un po cambiato il volto di molti organici di questo girone. La regina è stata sicuramente la capolista Latina, che con Giallombardo, Schetter e Danilevicius ha messo a segno tre grandi colpi, seguita a ruota da Nocerina, ottimi gli arrivi di Pepe, De Lucia e Diagouraga, dal Perugia, Massoni, Dettori, e Nicco sono giocatori di serie superiore e dal Benevento, che ha portato nel Sannio gente come Espinal e Marotta. E il campo ha confermato a pieno il mercato, visto che tutte queste quattro formazioni hanno brillantemente vinto i loro incontri.
Big match della giornata
Il derby del Partenio, nonostante levidente divario in classifica tra le due formazioni, era da considerarsi certamente levento più importante di questa giornata e, nonostante il diluvio abbattutosi su Avellino, le aspettative della vigilia sono state confermate in pieno. Alla fine ha vinto meritatamente e un po a sorpresa il Benevento di mister Carboni che, grazie alle reti nella ripresa di Marotta e Marchi, oltre a far felici i mille supporter sanniti presenti, si rilancia in classifica, intravedendo qualche speranza di rimonta in chiave play-off. Per i lupi, comunque ancora secondi, unaltra brutta battuta darresto, dopo quella di Pagani, che accende sicuramente un grosso campanello dallarme.
La delusione della giornata
Dopo la sconfitta di Andria ci si attendeva un pronto riscatto dal Frosinone nella non certo proibitiva gara casalinga col Prato ed invece per poco i canarini non rimediavano un altro stop. Solo il goal del nuovo arrivato Curiale ad un quarto dora dal termine permetteva agli uomini di mister Stellone di pareggiare la gara, dopo che il Prato era inizialmente passato in vantaggio con la rete di Tiboni. Frosinone, ora quarto, in leggera crisi, atteso dalla difficile trasferta di Nocera, mentre i toscani, invece, continuano il loro buon campionato che li vede saldamente a centroclassifica.
Analisi del Girone
Il Latina vince in rimonta sul sintetico del Campo Italia di Sorrento e prova la fuga. I pontini, sotto nel primo tempo per la rete dellex Tortolano, rimontano nella ripresa grazie alle reti del solito Barraco e di Agoridin. Latina in Paradiso e Sorrento, nonostante larrivo del nuovo tecnico Papagni, sempre ultimo. Il Perugia, rinforzatosi nel mercato di Gennaio, regola lAndria al Curi grazie alla rete di Ciofani e alleurogol di Politano. Grifoni ora attesi da un trittico di scontri diretti che potrebbe determinarne il futuro mentre per lAndria sembra difficile, al momento, poter evitare i play-out. La Nocerina prosegue a suon di gol nella sua ascesa in classifica, ora è terza a solo due lunghezze dallAvellino secondo. Il Barletta ha resistito un tempo poi si è dovuto piegare alla forza dei molossi, andati in rete quattro volte con Chiosa, Daffara, Evacuo e Giuliatto. Anticipo scoppiettante quello del derby toscano tra Viareggio e Carrarese. Vantaggio apuano con Corrent, poi la rimonta dei viareggini con Martella, Sandrini e Magnaghi. Nel finale Belcastro limitava il passivo per la Carrarese, costretta in dieci dopo pochi minuti dallespulsione di Benassi. Il Pisa, agevolato dallespusione di Briganti dopo solo due minuti, supera di misura il Gubbio, che ha finito la gara in nove per laltra espulsione di Guerri. Di Barberis la rete del successo dei pisani, sempre quinti. La panchina di Sottil, tecnico del Gubbio, scivolato dentro la zona play-out, scricchiola paurosamente. Una rete di Masini nel finale regala un successo importante al Catanzaro contro la coriacea Paganese. Calabresi in vantaggio con un rigore di Fioretti, raggiunti momentaneamente da Girardi, prima che Masini regalasse tre punti fondamentali al Catanzaro, che esce finalmente dalla zona play-out mentre, con questa sconfitta, la Paganese deve probabilmente rinunciare a sognare in grande.
Top player
Il girone dandata disputato con la maglia della Cremonese non era stato certo brillante per Alessandro Marotta, che a Gennaio aveva preferito cambiare aria approdando nel Sannio. E alla sua prima trasferta con la maglia giallorossa il bomber napoletano ha regalato una gioia immensa ai suoi nuovi tifosi, realizzando il primo dei due gol che hanno permesso al Benevento di espugnare il Partenio nel sentitissimo derby irpino-sannita. Un semi-esordio coi fiocchi!