Tutte le notizie
L’anti-Juventus si svela tra la sabbia: il Napoli c’è e fa sul serio

Published
13 anni agoon
By
Redazione
Dopo i primi bocconi di campionato il Napoli è lì, a punteggio pieno e con tutte le intenzioni di recitare la parte dell’anti-Juve, arbitri permettendo. Un ruolo che gli azzurri sembrano aver imparato ad interpretare al meglio, facendo tesoro, ad esempio, di un primo tempo trascorso ad incassare il possesso palla di una Fiorentina ben messa in campo e senza particolari idee per contrastare l’andazzo.
A quel punto occorreva cambiare e cosi è stato: l’ingegno di un Inler rimasto inizialmente a guardare ha cambiato la partita: Fiorentina schiacciata nella propria metà campo ed alla fine il goal è arrivato. Ed anche il secondo.
Segno che le idee di Mazzarri sembrano essere meno fondamentaliste rispetto agli scorsi anni: la nuova quadratura tattica permette al tecnico di modificare l’assetto senza correre troppi rischi e senza alterare gli equilibri.
E sopratutto, vera novità di giornata, senza esitare sulle sostituzioni. Ed ancora: niente etichette da “titolarissimi“, in campo ci va chi sta meglio e chi sembra più utile alla causa, in barba ai guastafeste da spogliatoio – leggasi Lavezzi e Gargano – a malumori e ad eccessi di protagonismo.
Due partite, cinque goal all’attivo e solo la perla di Jovetic nella casella dei subìti, ma non è la quantità il dato più interessante bensì le firme: doppio Hamsik, Cavani, Dzemaili, Maggio, segno che le nuove soluzioni tattiche sono finalizzate ad una maggiore partecipazione corale alla manovra offensiva.
Buone le risposte di un onnipresente Behrami e di Dzemaili, quest’ultimo vera sorpresa di questo inizio di stagione, tanto da rappresentare più di un’alternativa alle pur importanti geometrie di Inler.
Problemi di abbondanza che si prospettano anche in attacco: l’imminente ritorno di Pandev pone Mazzarri davanti ad un bivio: rinunciare all’estro di un Insigne fresco di convocazione in Nazionale oppure trovare una soluzione adatta a supportare il tridente?
Una risposta che arriverà solo dopo la solita sosta di inizio settembre, preludio all’inizio dell’autunno e del campionato vero. Nel frattempo quei 6 punti sono più di una certezza. La Juve è avvisata: il Napoli c’è e stavolta sembra fare decisamente sul serio.