Tutte le notizie
La Juve ritrova l’Inter: il punto di Beppe Bianconero
Published
4 anni agoon
By
RedazioneLA JUVE RITROVA L’INTER
Juventus – Spal 4-0
Dopo la conquista della Supercoppa la Juventus approda alle semifinali di Coppa Italia battendo ed eliminando una Spal con un sonoro 4-0.
I goal sono stati messi a segno da Morata e Frabotta nel primo tempo e nella ripresa da Kulusevski e Chiesa nella ripresa.
Una Juventus “baby”, se cos si può definire, che nei 90 minuti manda in campo i giovani Dragusin, Fagioli, ed i nuovi entrati dalla panchina Di Pardo e Da Graca.
Buonissima prova dei ragazzi bianconeri dove al centro del campo si rende molto visibile Fagioli che pare abbia delle doti molto interessanti. Dragusin molto sicuro nel ruolo di terzino destro con una prova caratteriale e più che positiva, oltre agli altri due, Di Pardo e Da Graca, che fanno subito capire di possedere molta personalità.
Una formazione, quella bianconera, giovanissima se teniamo conto dell’età anagrafica di De Ligt che ha solo 21 anni, Demiral che ne ha 22, Dragusin che ne ha 18, Frabotta che ne ha 21, Fagioli 19 anni e Kulusevski 20 anni, prendendo in considerazione solamente quelli della formazione titolare. 6 giocatori che fanno complessivamente solo 121 anni.
Una partita che non ha nessuna storia se non quella che la Juventus la vince amministrando il gioco, ponendo aggressività e concentrazione.
Nota molto negativa è quella dell’arbitro Pezzuto che al 15’ fischia una simulazione, a dir sua, a Rabiot andandolo ad ammonire in area avversaria ma il VAR interviene e fa ricontrollare le immagini che testimoniano che il Francese subisce un fallo nettissimo e di conseguenza l’arbitro non può far altro che concedere il penalty e togliere l’ammonizione al giocatore bianconero. Questo fa notare quanti errori gli arbitri commettono e quanto a volte non risultino all’altezza, solo pochi si distinguono per bravura e per capacità di tenere saldamente una partita in mano. L’AIA dovrebbe fare qualcosa di più nel selezionarli in quanto quello successo in questa partita non è la sola prima svista in tutta questa parte della stagione, e questo succede su tutti i campi. Una classe arbitrale a mio parere abbastanza scarsa.
Archiviato il passaggio del turno la Juventus sfiderà nuovamente l’Inter di Antonio Conte in semifinale di Coppa Italia e questa volta Andrea Pirlo, se ha capito bene la lezione subita in campionato, non può permettersi di sbagliare modulo e formazione cercando di preparare la partita al meglio.
Una semifinale affascinante da vedersi.
Intanto ora testa alla trasferta di campionato a Genova contro una Sampdoria che non sarà un avversario facile da affrontare.
Beppe Petruzzini
LE PAGELLE
BUFFON 6: Sufficienza per presenza ma mai impegnato seriamente.
DRAGUSIN 6.5: Importante nell’azione che porta al rigore. Offre aperture di campo e si smarca anche bene consentendo le ripartenze. Buona prestazione.
DEMIRAL 6.5: Arcigno nelle chiusure, amministra bene la parte difensiva senza molti problemi.
DE LIGT 6.5: Solito centrale massiccio, dalle sue parti non si passa.
FRABOTTA 7: Spinge molto sulla sua fascia sinistra, sempre nel gioco, serata magica per lui che trova anche il goal.
BERNARDESCHI 4: Oramai è insopportabile, per l’ennesima volta non incide, non entra nel gioco, la Juventus con lui gioca sempre con un uomo in meno. BASTA, NON SE NE PUO’ PIU’! ( dal 46’ DI PARDO 6: Partita sufficiente da parte del giovane che quando è chiamato in causa combina molto più lui che quanto fatto da Bernardeschi negli ultimi 2 anni )
FAGIOLI 7: Molta personalità in campo, gioca tanti palloni e detta bene i tempi, solo un errore nel perdere un pallone che poteva diventare pericoloso ma nel complesso si dimostra un giocatore da rivedere con piacere. ( dal 87’ McKENNIE: sv )
RABIOT 7.5: Sembra strano a dirsi ma dopo tutte le prove deludenti da parte del francese questa volta sfoggia una buonissima prova. Molti break a centrocampo che mandano sempre la Juventus pericolosamente in attacco come nell’occasione del rigore procurato. Senza palla tiene le posizioni e si muove molto bene. Bravo!
RAMSEY 5: Poco brillante, partita insufficiente. Perde i tempi di gioco, non sembra in condizione fisica ottimale. Serata negativa.
KULUSEVKI 6.5: Assist per il goal di Frabotta per il 2-0 e poi sigla lui il 3-0 per i bianconeri. Spesso arriva alla conclusione anche se in maniera debole ma il ragazzo c’è e si vede.
MORATA 6.5: Sigla il rigore che apre le danze, scambia bene con i compagni e corre molto. ( dal 66’ CHIESA 6.5: Entra subito in partita e trova anche il goal. Recuperato! ).
All. ANDREA PIRLO 6.5: Porta la Juventus in semifinale di Coppa Italia. Sembra che stia trovando la quadra ma aspettiamo i prossimi impegni importanti.