Tutte le notizie
Lavorare nel calcio e non giocarlo? Si può

Published
9 anni agoon
By
Redazione
Il gioco del calcio è certamente il più popolare e diffuso nel nostro paese. Nonostante basket, pallavolo e tennis conservino una grande fetta di fan, e sport “esotici” come il rugby e il football americano facciano sempre più proseliti, il calcio rimane il principe, il vero polo magnetico dell’attenzione del pubblico sportivo italiano.
Il sogno di molti bambini è quello di costruirsi una carriera come calciatori, ma la selezione è durissima e pochi raggiungono le serie superiori. È possibile però ritagliarsi degli spazi di tutto rispetto in questo mondo, anche senza possedere il talento puro di artisti del calcio del calibro di Cruijff, Maradona, Messi e Ronaldo.
Ci sono numerosi corsi di formazione professionale – più o meno impegnativi e specifici, a seconda dell’obiettivo – che permettono di realizzare buoni guadagni e di vivere lo sport che più si ama a 360 gradi. Tra i ruoli più richiesti troviamo vere e proprie colonne di una squadra.
Allenatore
Che siate o meno nel pallone come Lino Banfi nel celeberrimo cult-movie, per diventare allenatori professionisti dovrete prendere un patentino. Il corso si tiene a Coverciano, a cura della FIGC.
Preparatore atletico
Il ruolo del preparatore è davvero fondamentale in ogni sport, non solo nel calcio. Una preparazione atletica mal fatta o una sessione d’allenamento troppo faticosa possono compromettere intere stagioni non solo per i singoli calciatori, ma addirittura per intere compagini sportive. Un bravo preparatore sa mescolare la durezza di un marine all’entusiasmo di un vero sportivo.
Massaggiatore
Dopo un allenamento o una partita, è necessario un massaggio defaticante. Per questo il mondo del calcio è ricco di professionisti della massoterapia, che aiutano gli atleti a smaltire la fatica.
Fisioterapista
I fisioterapisti aiutano gli atleti a mantenere la forma e a superare gli infortuni. Sono figure importantissime, poiché guidano la ripresa dell’attività fisica. Nessuna squadra che si rispetti può fare a meno di uno o più fisioterapisti.
Magazziniere
Quello che all’apparenza sembra un ruolo marginale invece ha un’importanza strategica fondamentale: l’attrezzatura necessaria al gioco e all’allenamento, dal pallone alle casacche, sono affidate alle cure dei magazzinieri, che devono fare in modo che tutto sia perfetto per far lavorare la squadra al meglio.
Come vedete, le possibilità sono molte e variegate. Non vi rimane che cercare il corso che fa per voi, su siti come Bakeca.it, e iniziare a perseguire il vostro sogno. Chi lo sa, potrebbe essere molto meno impossibile di quanto sospettate!