Tutte le notizie
Milan-Barcellona, precedenti, statistiche, curiosità
Published
11 anni agoon
By
RedazioneE’ tutto pronto per la Super Sfida del calcio europeo tra Milan e Barcellona. Il Milan di Max Allegri si gioca molto nella partita di martedì sera e non si tratta soltanto di prestigio tra due nobili del calcio. I rossoneri hanno assoluto bisogno di fare punti (almeno uno) e di trovare continuità e fiducia nel gioco, nonstante lemergenza di uomini che Allegri deve fronteggiare. In particolare la difesa dovrà essere registrata al meglio per evitare pericolose imbarcate.
Precedenti. Il bilancio del Milan con il Barcellona è piuttosto equilibrato, dato che le due squadre vantano 6 vittorie a testa. Nei tifosi rossoneri è ancora vivo il ricordo del 2-0 dello scorso febbraio che illuse un po tutti prima della batosta (0-4) subita al Camp Nou al ritorno degli ottavi di finale. La rivalità tra queste due squadre storiche è tuttavia abbastanza recente. Ad eccezione del doppio confronto della stagione 1959-60 terminato 0 a 2 per gli spagnoli a San Siro e 5 a 1 al Camp Nou, è dalla stagione 1993-94 che la sfida ha assunto un significato molto particolare. Chi non ricorda la finale del 1994 ad Atene, quando il Milan di Capello strapazzò 4-0 il Barcellona di Cruijff? Negli ultimi anni la sfida è diventata di routine. Gli incroci si sono susseguiti, in modo quasi stucchevole, nelle ultime due stagioni. Dal 13 settembre 2011 ad oggi sono ben 6 le sfide tra Milan e Barcellona in Champions League. Due nella Fase a gironi, due agli Ottavi e due ai Quarti. Questo è il quadro delle ultime cinque sfide a San Siro in Champions League:
Stagione 2012/13: Milan-Barcellona 2-0. Ottavi di finale.
Stagione 2011/12: Milan-Barcellona 0-0. Quarti di finale.
Stagione 2011/12: Milan-Barcellona 2-3. Fase a gironi.
Stagione 2005/06: Milan-Barcellona 0-1. Semifinale.
Stagione 2004/05: Milan-Barcellona 1-0. Fase a gironi.
Storici ex illustri. Hanno vestito entrambe le maglie, tra gli altri, oltre a Zlatan Ibrahimovic (al Barcellona nella stagione 2009/2010. Al Milan tra il 2010 e il 2012), anche tre palloni d’oro: Ronaldinho (al Barcellona tra il 2003 e il 2008. Al Milan tra il 2008 e il 2011), Rivaldo (al Barcellona tra il 1997 e il 2002. Al Milan tra il 2002 e il 2003) e Ronaldo (al Barcellona nella stagione 1996/97. Al Milan dal Gennaio 2007 al 2008). Altri ex degni di nota sono Demetrio Albertini, Marc Van Bommel e Bojan Krkic.
Curiosità. Attenzione alla designazione arbitrale di Felix Byrch. Sconosciuto ai più, il 38enne tedesco è salito recentemente alla ribalta per aver convalidato un incredibile gol fantasma a Kiessling. E il 18 ottobre 2013 quando, durante Hoffenheim Bayer Leverkusen, allattaccante della squadra ospite viene riconosciuto e convalidato un gol nonostante la palla sia entrata in rete dallesterno della porta a causa di un buco. Speriamo proprio che non si ripeta un episodio così spiacevole a San Siro, la Scala del calcio.