Tutte le notizie
NBA, super Gallinari trascina Denver. Grande Anthony a New York

Published
12 anni agoon
By
Redazione
I Denver Nuggets, trascinati da un grande Danilo Gallinari, hanno sconfitto gli Utah Jazz con un punteggio di 113-96, ottenuto grazie a ben 21 punti dell’azzurro, miglior realizzatore dell’incontro di Salt Lake City. La vittoria dei Nuggets va a tutto vantaggio dei Los Angeles Lakers, che scavalcano così Utah (reduce da cinque vittorie consecutive) e volano verso l’ottavo posto della Western Conference, l’ultimo valido per raggiungere il treno dei playoff.
Nella Eastern conference da segnalare il successo dei Boston Celtic che, avendo battuto 98-93 i Detroit Pistons, si aggiudicano un posto nella post-season per il sesto anno consecutivo, grazie ad una grande prova di Jeff Green, autore di 34 punti, e del capitano Paul Pierce con i suoi 17 punti e 5 assist.
A est resta ancora da assegnare un posto per i playoff: in vantaggio ci sono, nonostante la sconfitta (107-98) subita contro i Minnessota Timberwolves, i Milwaukee Bucks, pressoché sicuri dell’ottava piazza.
Ad Atlanta, i New York Knicks si sono imposti per 82-95, guidati da un grandissimo Carmelo Anthony, autore di ben 40 punti; New York, al decimo successivo consecutivo, conquista così il secondo posto nella lega atlantica.
I Toronto Raptors, privi di Andrea Bargnani, battono Washington per 88-78; gli Charlotte Bobcats sconfiggono invece Philadelphia con un punteggio di 88-83.
I San Antonio Spurs, con una formazione rimaneggiata e piena di seconde linee, si impongono ai danni degli Orlando Magic, mentre i Los Angeles Clippers archiviano la pratica Phoenix col risultato di 126-101.
Da segnalare infine le vittorie di Brooklyn Nets (113-95 su Cleveland), Houston Rockets (112-102 su Sacramento) e Memphis Grizzlies (94-74 su Portland).