Tutte le notizie
PAGELLE – Parma-Varese 4-1: Valdes pesca il jolly, bene il baby Mauri
Published
11 anni agoon
By
RedazioneIl Parma elima dalla Coppa Italia il Varese con un secco 4-1 e si qualifica agli Ottavi di finale, dove affronterà la Lazio. Apre le marcature nel primo tempo un gol di Jaime Valdés al 5′ di gioco con un tiro dalla lunga distanza che ha ingannato il portiere Milan.
Nella ripresa la squadra di Donadoni arrotonda ulteriormente il punteggio con le reti di Munari al 52′ e Palladino al 58′, chiudendo di fatto ogni velleità degli avversari. Di Rosi il poker al 69′, prima del gol della bandiera di Damonte all’89’.
Questi i giudizi relativi alle due squadre dopo i 90 minuti:
PARMA (3-5-2)
Bajza: Ordinaria amministrazione per lui, poco impegnato dagli avversari. Nel finale resta impalato sul gol della bandiera degli ospiti. Voto 5,5
Benalouane: Controlla senza patemi le offensive avversarie. Voto 6,5
dal 68′ Konè: Contribuisce nel finale di partita a portare a casa la vittoria. Voto 6
Felipe: Bene in marcatura e prezioso in fase di avvio della manovra. Voto 6,5
Mendes: Si conferma un giovane di belle speranze. Voto 6,5
Rosi: Dopo una prova sufficiente nella prima frazione, nella ripresa si aprono gli spazi e trova anche lui il guizzo vincente su un inserimento offensivo. Voto 6,5
dall’80’ Sansone: Gettato nella mischia nel finale, non riesce a mettersi in evidenza. s.v.
Acquah: Lotta e recupera palloni in mezzo al campo. Voto 6
Valdes: Non spreca la chance che Donadoni gli concede firmando un gran gol dalla distanza e giocando complessivamente una bella gara. Voto 7,5
Munari: Si muove molto e dà equilibrio alla squadra gialloblù con il suo dinamismo. Nella ripresa segna di testa il 2-0 e impensierisce la porta avversaria con alcune conclusioni dalla distanza. Voto 7
dal 68′ Mauri: Il baby centrocampista entra in campo nel corso della ripresa e dimostra una grande personalità. Voto 6,5
Mesbah: Spinge tanto sulla sinistra e colpisce un palo su calcio di punizione. Voto 6,5
Amauri: E’ il punto di riferimento dei compagni in avanti, ma tocca pochi palloni ed è sempre piuttosto impreciso nelle conclusioni. Cresce nel secondo tempo, quando apre spazi importanti per gli inserimenti dei compagni. Voto 6,5
Palladino: Ci mette corsa e buona volontà, rendendosi pericoloso. Nella ripresa è premiato con la rete del 3-0. Voto 6,5
All. Donadoni: Ha ormai trovato la quadratura del suo Parma, e anche le seconde linee gli hanno dato finora buone risposte. Voto 7,5
VARESE (4-3-3)
Milan: Ha qualche colpa sul gol dalla lunga distanza di Valdés, in generale non dimostra grande sicurezza. Voto 5
Laverone: Soffre le discese di Mesbah su quella fascia, si fa vedere in fase di spinta. Voto 5,5
Ricci: La fisicità di Amauri gli crea più di un problema, nonostante riesca comunque a rimediare. Voto 5,5
Ely: Quando il Parma spinge va spesso in affanno. Voto 5,5
Lazaar: Prestazione sufficiente, controlla bene l’out di sinistra dei lombardi. Voto 6
Barberis: E’ autore di un paio di iniziative interessanti. Voto 6
Damonte: In difficoltà nel controllo dei centrocampisti avversari, si lascia sfuggire Valdés nell’azione del gol. Nella ripresa cresce e nel finale trova il gol della bandiera con un colpo di testa preciso. Voto 6
Cristiano: E’ a centrocampo che il Parma fa sua la partita fino a questo momento, e anche lui va in difficoltà. Nella ripresa si fa vedere con la sua specialità, le conclusioni dalla lunga distanza, ma non trova la rete. Voto 5,5
Momentè: Poco incisivo e piuttosto nervoso, un po’ meglio nella ripresa. Voto 5
dal 76′ Tremolada: Contribuisce al buon finale degli ospiti. Voto 6
Bjelanovic: Riceve pochi palloni giocabili in avanti. Voto 5
dal 58′ Pavoletti: Si rende subito pericoloso con un colpo di testa parato da Bajza, impegna a più riprese la difesa avversaria. Voto 6,5
Calil: Si muove molto su tutto il fronte offensivo e aiuta i suoi a centrocampo. Voto 6,5
dal 52′ Forte: Il giovane attaccante combatte facendo a sportellate con i difensori avversari, ma non è serata. Voto 6
All. Gautieri: L’ampio turnover non ha agevolato il compito dei suoi. Nella ripresa prova a cambiare le carte in tavola ma ormai la partita è compromessa. Voto 5