Tutte le notizie
Sochi, grande festa per le Olimpiadi: Rodnina e Tretjak accendono i giochi…
Published
11 anni agoon
By
RedazioneSi conclude ufficialmente la cerimonia d’apertura per le Olimpiadi Invernali, da domani tutte le gare!
19:55 ACCESA LA FIAMMA OLIMPICA: le Olimpiadi di Sochi sono ufficialmente cominciate!
19:53 DOPPIO TEDOFORO: saranno Irina Rodnina e Vladislav Tretjak ad accendere la fiamma, insieme. Un uomo e una donna daranno il via ai giochi olimpici…
19:48 Arriva Maria Sharapova (tennis) con la fiaccola, quindi è la volta di Elena Isinbaeva (ateltica leggera) , di Alexandre Karen (lotta greco romana), Alina Kabayeva (ginnastica), Irina Rodnina (pattinaggio), Vladislav Tretjak (hockey)
19: 43 Vengono rappresentati tutti gli sport olimpici sul ghiaccio della pista con delle sagome luminose proiettate sugli spalti rappresentanti i 15 sport presenti alla manifestazione
19:41 Giurano gli arbitri, gli atleti e anche gli allenatori…
19:31 fa il suo ingresso la bandiera olimpica...
19:25 Putin dichiara aperti i giochi con una frase istituzionale: “Dichiaro ufficialmente aperte le olimpiadi invernali...”
19:09: il viaggio della fiamma olimpica riassunto in poche immagini…
19:05: la bambina Liza vola in cielo con un palloncino rosso camminando su una sfera che rappresenta il mondo
19:01: immagine della Russia Socialista con riferimento ai grandi monumenti e alla ricostruzione del post-rivoluzione
18:57: c’è spazio anche per un omaggio alla rivoluzione russa del 1917, raccontata con un balletto che rappresenta il lavoro e la libertà conquistata dal popolo dopo la cacciata del regime zarista
18:55 un’enorme locomotiva sospesa in aria domina la scena, raccontando la storia della Russia…
18:46: riproduzione del ballo raccontato nelle pagine di Guerra e Pace di Tolstoj...
18:34 arriva la Troika, un carro di tre cavalli che simboleggia il paese, sotto ai quali un gruppo di ballerini in costume anima la Cattedrale di San Basilio di Mosca
18:31 inizia un filmato celebrativo sulla Russia: la storia di Sochi in pochi minuti con tanti attori e personaggi russi: Passato, presente e futuro della Russia presenti nel filmato, che si chiude con un’immagine dello stadio di Sochi
18:29 le mascotte olimpiche scendono in pista: si tratta di un orso pattinatore, un leopardo sulla tavola e un coniglio con gli sci…
18:22 Boato dello stadio per l’ingresso della compagine russa. Tutti l’impianto si colora di bianco, blu e rosso…
In sottofondo la musica delle cantanti russe T.A.T.U. che tradotta signifca ‘Non ci raggiungerete…’
18:20 arrivano i simpaticissimi giamaicani del bob, che ballano e cantano sulla pista
h 18:11 arriva il Togo, tra le cui fila c’è anche un’italiana, la 18enne sciatrice veneta Alessia Dipol, che ha trovato ospitalità presso la nazione africana
h 18:08 arriva, accolta da un curioso boato del pubblico, la delegazione USA
h 18:01 arriva la fortissima Norvegia, capeggiata dal pluri-decorato Swindal. I norvegesi hanno il record di medaglie conquistate nella storia delle olimpiadi, con 316.
h 18:00 tre atleti indiani sfilano sotto la bandiera del Cio, visti i cattivi rapporti tra il comitato olimpico e l’organismo sportivo indiano, non invitato alla cerimonia
h 17:58 continua la sfilata di tutti gli atleti del mondo…
h 17:50 sfila per 32esima la delegazione italiana: sono 113 gli atleti azzurri, capitanati dal portabandiera Armin Zoeggeler… Meno di 26 anni l’età media, 58 gli esordienti azzurri.
Saluta in tribuna il presidente del consiglio Enrico Letta!
h 17:45 piccola curiosità: tanti i paesi esordienti alle olimpiadi invernali, presente anche lo Zimbawe con una delegazione di atleti tutti di pelle bianca…
h 17:33 sfilano tutti gli altri paesi, tra cui Australia, Austria, Gran Bretagna, Germania (che ha sfilato con una divisa arcobaleno, forse provocatoria verso le posizioni anti-gay prese da Putin), Danimarca, etc…
h 17:32 arrivano gli atleti, capeggiati dalla delegazione greca, in omaggio al paese fondatore delle Olimpiadi moderne!
h 17: 31 proiettato un filmato con il percorso della torcia olimpica, che ha percorso tutta la Russia
h 17:30 viene issata la bandiera russa dai cosmonauti
h 17:25 Il presidente russo, Vladimir Putin, incontra il presidente del Comitato Olimpico sulle note dell’inno russo
h 17: 23 500 ginnasti, vestiti con i costumi delle diverse repubbliche russe, fanno il loro ingresso nello stadio
h 17:15 la bambina Liza (11 anni) ‘vola’ appesa ad un aquilone mentre sul pavimento dello stadio vengono proiettate le immagini 3d di tutti i paesaggi della Russia…
h 17:00 cominciano ufficialmente le Olimpiadi. Allo stadio si Sochi viene proiettato un filmato con tutte le conquiste del popolo russo nella storia dell’umanità: dallo Sputnik alla letteratura di Tolstoj, dalla pittura di Chagall alla metropolitana di Mosca…
La XXII Olimpiade inveranale prende il via a Sochi: tanta la curiosità per la cerimonia d’apertura organizzata dai padroni di casa nella cornice del Fisht Olympic Stadium…
Quattro anni dopo Vancoover, gli sport invernali trovano la massima consacrazione nel cuore della russia meridinoale, in una città che unisce mari e monti per un programma pazzesco e un’organizzazione che si preannuncia super…
You may like
Javi Moreno prometteva: “Io e Sheva faremo 40 gol”
VIDEO – Antonio Petrazzuolo a Calcissimo TV: “Napoli penalizzato col Genoa, 2 rigori che gridano vendetta!”
VIDEO – Quando Caressa diede lezioni di prospettiva a Galliani…
29 marzo 1981, Kallonisset diventa Van Kallon
Amaral, storia di un becchino prestato al calcio!
Per Ferlaino era meglio di Baggio, ma la verità è che Beto… Era un bidone!