Tutte le notizie
Tutti i numeri dell’Australian Open
Published
11 anni agoon
By
RedazioneLa storia dell’Australian Open affonda le radici nei primi anni dello scorso secolo. Sui campi del primo Slam dell’anno si sono succeduti campioni e campionesse, bidoni e stelle cadenti. In questi pochi punti si compie un viaggio di 101 edizioni, da una parte all’altra della storia: come la pallina colpita dalle racchette.
1 – Come le sfide in finale tra Roger Federer e Rafael Nadal. I due grandi rivali si sono affrontati nel 2009 con vittoria di Nadal in cinque set: 7-5, 3-6, 7-6, 3-6, 6-2 il punteggio finale
2 – Come le superfici cambiate del torneo: dal 1905 al 1986 si è giocato su erba, dal 1987 ad oggi su “cemento”
3 – Come le sconfitte in finale di Stefan Edberg. L’attuale allenatore di Roger Federer, vincitore nel 1985 contro Mats Wilander e nel 1987 contro Pat Cash, fu sconfitto nel 1990 per mano di Ivan Lendl, attuale allenatore di Andy Murray, nel 1992 e nel 1993 da Jim Courier
4 – Come i trionfi di Roger Federer e di Novak Djokovic. Meglio di loro solo Roy Emerson che vanta ben 6 trionfi in singolare. Con 4 titoli vinti troviamo anche Jack Crawford, Ken Rosewall e Andre Agassi
5 – Come i titoli vinti da Serena Williams in singolare: nel 2003 battendo in finale la sorella Venus, nel 2005 contro Lindsay Davenport, nel 2007 superando Maria Sharapova, nel 2009 contro Dinara Safina e nel 2010 contro Justine Henin
9 – Come le edizioni del torneo che non si sono disputate: dal 1916 al 1918, dal 1941 al 1945 e nel 1986.
10 – Come le partecipazioni di Steffi Graf. La tennista tedesca, vincitrice di 22 tornei dello Slam, ha trionfato 4 volte: nel 1988 contro Chris Evert, nel 1989 contro Helena Sukova, nel 1990 contro Mary Jo Fernandez e nel 1994 contro Arantxa Sanchez
11 – Come gli anni passati dall’ultimo trionfo di un tennista americano. Nel 2003 Andre Agassi superò in finale la sorpresa Rainer Schuttler, testa di serie numero 31, e si aggiudicò il suo quarto Australian Open. Per il “Kid di Las Vegas” quello fu anche il suo ultimo trionfo in carriera in un torneo dello Slam
12 – Come le partite disputate da Jimmy Connors agli Australian Open. Il tennista americano, che ne ha vinte 11, ha trionfato nel 1974 battendo Phil Dent ed è arrivato in finale nel 1975, sconfitto da John Newcombe
15 – Come gli anni della vincitrice più giovane in assoluto (tenendo conto di tutte le specialità) degli Australian Open. Il riferimento è alla croata Mirjana Lucic che, nel 1998, a 15 anni e 10 mesi vinse il doppio femminile in coppia con Martina Hingis
18 – Come le partecipazioni (compresa quella di quest’anno) di Lleyton Hewitt. Il tennista australiano, insieme al francese Fabrice Santoro, è l’unico che può vantare così tante partecipazioni
25 – Come i tennisti che hanno trionfato in Australia nell’Era Open. Dei 52 tennisti che hanno trionfato in un torneo dello Slam sono quindi 25 quelli che hanno sollevato, almeno una volta in carriera, il trofeo australiano. Il primo campione dell’Era Open fu Rod Laver nel 1969, già vincitore nel 1960 e nel 1962
37 – Come gli anni del vincitore più anziano del singolare maschile. Si tratta di Ken Rosewall che nel 1972 vinse il suo ultimo titolo. Rosewall è stato anche il vincitore più giovane del torneo, nel 1953 all’età di 18 anni e 2 mesi
41 – Come i tornei dello Slam vinti complessivamente dai sei tennisti che prenderanno parte all’edizione 2014 degli Australian Open: Roger Federer (17), Rafael Nadal (13), Novak Djokovic (6) Lleyton Hewitt (2), Andy Murray (2), Juan Martin Del Potro (1). Di questi sei solo tre hanno trionfato agli Australian Open: Roger Federer (4), Novak Djokovic (4), Rafael Nadal (1)
78 – Come le partite disputate da Roger Federer agli Australian Open. Il tennista di Basilea ha un bilancio di 68 vittorie e 10 sconfitte. Per quanto riguarda gli altri giocatori in attività: Lleyton Hewitt ne ha disputate 47 con un bilancio di 30 vinte e 17 perse, Novak Djokovic è a quota 44 con 39 vittorie e 4 sconfitte, Rafa Nadal a 42 con 35 partite vinte e 7 perse, Andy Murray a 37 con 29 vittorie e 8 sconfitte
353 – Come i minuti di gioco della finale più lunga disputata agli Australian Open. Si tratta di quella del 2012 tra Novak Djokovic e Rafael Nadal. Il serbo si impose con il punteggio di 57, 64, 62, 67, 75
1905 – Come l’anno in cui si è svolta la prima edizione degli Australian Open. In quell’occasione il torneo venne disputato dal 17 al 26 novembre sui campi in erba del Warehouseman’s Cricket Ground di Melbourne. A vincere il singolare maschile fu l’australiano Rodney Heath che in quattro set si impose sul connazionale Arthur Curtis. Il doppio maschile, invece, vide il trionfo della coppia anglo-australiana formata da Randolph Lycett e da Tom Tachell. Non si disputarono il singolare femminile, il doppio femminile e il doppio misto (i primi nel 1922)
1969 – Come l’anno in cui il torneo ha assunto la denominazione di “Australian Open”. Dal 1905 fino al 1926 il torneo era denominato “Australasian Championship” e dal 1927 al 1968 “Australian Championship”
14.820 – Come il numero massimo di spettatori che può contenere la Rod Laver Arena. Il principale campo di Melbourne Park, intitolato al grande campione australiano, è stato inaugurato nel 1988.
2.650.000 – Come i dollari di montepremi che spettano al vincitore e alla vincitrice dei tornei di singolare
You may like
Javi Moreno prometteva: “Io e Sheva faremo 40 gol”
VIDEO – Antonio Petrazzuolo a Calcissimo TV: “Napoli penalizzato col Genoa, 2 rigori che gridano vendetta!”
VIDEO – Quando Caressa diede lezioni di prospettiva a Galliani…
29 marzo 1981, Kallonisset diventa Van Kallon
Amaral, storia di un becchino prestato al calcio!
Per Ferlaino era meglio di Baggio, ma la verità è che Beto… Era un bidone!