Tutte le notizie
Tutto pronto per il Golden Foot 2019

Published
5 anni agoon
By
Redazione
Ormai ci siamo… Cresce l’attesa per conoscere il nome del vincitore del Golden Foot 2019… In corsa grandissimi nomi, tra cui Chiellini, Lewandowski e Modric, Pallone d’Oro in carica…
Il premio verrà assegnato martedì 12 novembre a Montecarlo, alla presenza del principe Alberto II di Monaco. Il vincitore, oltre a ricevere il prestigioso riconoscimento, lascerà l’ impronta dei piedi che andrà ad incrementare quelle già presenti sulla “Champions Promenade” sul nuovo lungomare di Monaco.
L’albo d’oro del premio, nato nel 2003 da un’idea di Antonio Caliendo, il “papà” dei procuratori italiani che in passato ha gestito campioni del calibro di Trezeguet, Antognoni, Schillaci, Aldair, Dunga, Baggio, Passarella, Ramon Diaz, è impressionante e comprende sia giocatori in attività che leggende del passato del calibro di Baggio (primo vincitore), Maradona, Pelè, Zico, Beckenbauer, Paolo Rossi, De Boer, Di Stefano, Eusebio, Totti, Zanetti, Ronaldinho, Del Piero, Ibrahimovic, Ronaldo, Casillas e Cavani, ultimi due vincitori.
A contendersi il Golden Foot 2019, che verrà assegnato in base alle votazioni del pubblico effettuate via web attraverso il sito ufficiale della manifestazione, sono stati dieci candidati prescelti da una giuria di giornalisti delle maggiori testate mondiali. Lionel Messi (Barcellona), Cristiano Ronaldo (Juventus), Giorgio Chiellini (Juventus), Luka Modric (Real Madrid), Sergio Ramos (Real Madrid), Robert Lewandowski (Bayern Monaco), Sergio Aguero (Manchester City), Gerard Pique (Barcellona), Wayne Rooney (Manchester Utd), Thiago Silva (Paris Sg).
Definite,invece, le “Legends”: Patrick Viera, Paulo Roberto Falcao ,Josè Altafini e Carolina Morace, prima calciatrice italiana, nonchè seconda in assoluta dopo la statunitense Miam Ham nel 2014, a iscrivere il proprio nome tra le stelle della manifestazione monegasca.