Tutte le notizie
Violenza negli stadi, un programma europeo per combattere razzismo e intolleranza

Published
10 anni agoon
By
Redazione
Se le scommesse truccate sono una piaga da combattere, un fenomeno se possibile ancor più grave e che pregiudica l’integrità e il piacere dello sport sono gli episodi di violenza all’interno e all’esterno degli stadi. Un tema che sta molto a cuore all’eurodeputata Pd Simona Bonafè, specie dopo gli episodi che hanno avuto come ‘vittime’ Roma e i suoi monumenti, e la cui interrogazione in proposito ha ricevuto risposta, a nome della Commissione Europea, da Tibor Navracsics a nome della Commissione.
“La Commissione rimane preoccupata per il moltiplicarsi di episodi di violenza all’interno e all’esterno degli stadi. In aggiunta agli strumenti giuridici e alle iniziative menzionati nelle risposte della Commissione alle interrogazioni scritte E-010246/2014, E-011097/2014, E-008328/2014, E-010139/2014 ed E-010192/2014 , il gruppo di esperti dell’UE per i grandi eventi sportivi condivide competenze specifiche e attua un piano d’azione dell’UE allo scopo di affrontare le questioni legate alla sicurezza in occasione di partite di calcio. Il programma Erasmus+ offre inoltre opportunità di finanziamento per i progetti intesi a sostenere approcci preventivi, didattici e innovativi contro la violenza, il razzismo e l’intolleranza nello sport.
La Commissione ritiene che tali strumenti e iniziative, unitamente a quelli degli Stati membri, dovrebbero fornire i mezzi necessari per ridurre la violenza legata agli eventi sportivi. La Commissione continua ciò nondimeno a monitorare l’impiego degli strumenti esistenti e si riserva all’occorrenza il diritto di proporre misure aggiuntive”.
You may like
La Juventus ha il destino Champions nelle proprie mani
Nicola dopo Verona-Cagliari: “Un passo verso la salvezza”
Zanetti dopo Verona-Cagliari: “Sconfitta meritata”
Runjaic dopo Udinese-Bologna
Kenan Yildiz: ecco il responso del Giudice Sportivo
Italiano dopo Udinese-Bologna: “Nella ripresa ci siamo svegliati”